L'Accademia
ha scelto come numi tutelari e ispiratori della sua missione culturale
artisti, uomini di pensiero e persone celebri del tempo passato,
che furono compagni di vita e spesso cantori di gatti famosi.
Primo fra tutti LEONARDO da VINCI,
uomo d'arte, scienza, tecnica, naturalista e animalista: un genio
universale, particolarmente amante dei gatti. Leonardo studiò
accuratamente il gatto, la sua costituzione fisica, la sua abilità,
il suo comportamento e il suo stile di vita. Lo definì
"Capolavoro della Natura" e volle dipingere " questa
meraviglia del Creato in braccio al Creatore". E coraggiosamente,
perché in quei tempi il gatto era ritenuto una presenza
diabolica.
Sono quasi quattromila gli Accademici del Tempo Passato
che abbiamo scelto come numi tutelari, tra i quali: 
Dante Alighieri, Cleveland Amory, Guillaume Apollinaire, Honoré de Balzac,
Jacopo
Bassano, Charles
Baudelaire, Johachim du Bellay, Pierre Bonnard, Jorge Luis
Borges, George Brassens, Fra Raffaele da Brescia, Jan Breughel
le Vieux, François Boucher, Giordano Bruno, Lewis Carrol,
Louis
Ferdinand Céline, Marc Chagal, Jules
Husson detto "Champfleury", Charles Chaplin, François
René de Chateaubriand, Winston Churchill, Jean Cocteau,
Colette,
Carlo Collodi, Confucio, Gabriele D'Annunzio, Eduardo de Filippo, Eugène Delacroix,
Charles Dickens, Gustave Doré, Alexandre Dumas, T.S. Eliot,
Léonard
Tsuguharu Foujita, Jean Honoré Fragonard, Anne
Frank, Paul Gallico, Théophile
Gautier, Franco
Gentilini, Domenico Ghirlandaio, Alberto e Diego Giacometti,
Nikolaj
Vasulevic Gogol, Johann Wolfang Goethe, Francisco
Goya, J.J.
Grandville, Papa Gregorio Magno, Papa Gregorio II e III, Ernest
Hemingway, E. T. Hoffmann, William Hogart, Victor
Hugo, Aldous Huxley, John Keats, Rudyard Kipling, Ernest Ludwig Kirchner,
Paul
Klee, Gustave Klimt, Lenin, Edwar Lear, Paul
Léautaud, Papa Leone XIII, Abramo Lincoln, Pierre
Loti, H.P. Lovecraft, Louis XIV, Louis XV, Edward Verral Lucas, Compton Mackenzie, Stephane Mallarmé,
Edouard Manet, Giorgio Manganelli, Maometto, James Mason, Jules Massenet, Henri Matisse, Antonello
da Messina, Joan Mirò, Marino Moretti, Pablo Neruda, Ippolito
Nievo, Charles Perrault, Francesco Petrarca, Pablo Picasso, Edgar
Allan Poe, Madame de Pompadour, Augustin Paradis de Moncrif, Pontormo,
Jacques Prévert, Maurice Ravel, Pierre August Renoir, Cardinal
de Richelieu, Riainer Maria Rilke, Theodore Roosvelt, Jean Jacques
Rousseau, Doganiere Rousseau, Umberto Saba, Luigi Santucci, Erik Satie, Domenico Scarlatti,
Albert Schweitzer, William Shakespeare, George Simenon, Théophile
Alexandre Steinlen, Frank Svinnerton, Hippolyte Taine, Torquato Tasso, Tintoretto,
Mark
Twain, Giuseppe Ungaretti, Susanne
Valadon, Paul Valéry, Luchino
Visconti, regina Vittoria, William Butler Yeats, Emile Zola.
Ora
chiediamo la Vostra collaborazione, invitandoVi a scriverci:
-
se in questo elenco ristretto di accademici "citati"
ritenete indispensabile inserirne altri;
-
se volete proporci di aggiungere nel catalogo generale degli
Accademici del passato, inviateci i loro nomi e, se non
sono già stati considerati, li aggiungeremo.
|
|