SENATO
ACCADEMICO
"Il
n'y a pas de chat accadémicien.
Quel chat digne de ce nom
accepterait d'aller tirer trente-neuf
sonnettes pour un seul fauteil?"
"Non
v'è gatto accademico.
Quale gatto degno di questo nome
accetterebbe di scrivere trentanove
sonetti per una sola poltrona?"
Disegno e lettera di François Coppée
|
L'Accademia chiama a farne parte coloro che nel nostro tempo si
sono affermati nelle arti e nelle attività culturali e
per i quali i gatti sono stati compagni di vita, testimoni e spesso
ispiratori nel loro lavoro e li nomina Accademici dei Gatti Magici,
affinché promuovano gli ideali e i fini dell'Accademia.
ALBO
D'ORO DEL SENATO ACCADEMICO
L'Accademia vuole ricordare in modo particolare gli illustri amici
che con noi in questi anni hanno costituito l’Accademia
dei Gatti magici e con la loro fama sono stati garanti della serietà
e del valore culturale della nostra azione accademica, ma poi
purtroppo ci hanno lasciato. Hanno raggiunto quel "mondo
originario" dove sole, luna, comete e stelle brillano incontaminati
e dove i gatti del nostro passato, liberi dai vincoli materiali,
corrono, saltano, sonnecchiano e giocano in beatitudine eterna:
Balthus,
Dario
Bellezza, Laura
Betti, Jorge Louis Borges, William
Burroughs, Camilla
Cederna, Ulrich Klever, Luce
D'Eramo, Leonor
Fini, Bruno Lauzi, Fiora Leone, Enrichetta Leospo, Anna Magnani, Rossella
Mancini, Franco
Mannino, Louis
Nucera, Francesco
Pennisi, Adriana
Pincherle, Mirella Rodriguez Lo Savio, Colette Romain, Giorgio
Saviane, Lorenzo
Vespiniani, Luchino Visconti, Marco
Visconti.
